dicembre, 2021
19dic9:0014:00DALLA CIMA DI COLLE MADONNA DEL GRAN SASSOE l'imponente cascata di Rivo Chiaro




Dettagli Evento
Un percorso facile, adatto a tutti, per chi ha voglia di camminare nella natura, all’aria aperta e soprattutto senza fretta. Con la speranza che la neve ci accolga su un
Dettagli Evento
Un percorso facile, adatto a tutti, per chi ha voglia di camminare nella natura, all’aria aperta e soprattutto senza fretta. Con la speranza che la neve ci accolga su un soffice manto che rende tutto ovattato.
Dalla cima di Colle Madonna uno splendido affaccio su Majella e mare Adriatico, per spaziare con gli occhi fin dove lo sguardo consente.
E poi Rivo Chiaro dal Fosso dei Trocchi per ammirare la cascata : 50 m di cascata d’acqua nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga o, se le temperature saranno state molto basse nei giorni precedenti, 50 m di cascata di ghiaccio, la più meridionale d’Europa.
Un percorso adatto a tutti eppure ricco di grandi soddisfazioni. Per riprendere confidenza con la montagna, per rilassarsi camminando nella natura incontaminata
Per informazioni contattare AnimAbruzzo via telefono o via Whatsapp al 3298110734.
Bambini dagli 8 anni in su se abituati a camminare.
Ora di inizio 9:30 termine attività ore 14:00
DOVE: PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
PERCORSO: 6 km circa
DURATA: 4,5 ore
DISLIVELLO: 250 metri
DIFFICOLTA’: E – Escursionistica
RITROVO: ore 9:30 a Villa Celiera. L’esatto punto whatsapp verrà inviato ai partecipanti. Per arrivare puntuali al punto di ritrovo e non far aspettare gli altri partecipanti, si raccomanda di partire in anticipo e con pneumatici da neve o catene, visto che nonostante il passaggio dello spazzaneve, può restare sempre della neve residua sul manto stradale.
TERMINE ESCURSIONE: ore 14:00. E’ buona norma non prendere impegni al termine attività. Vivere la natura, infatti, vuol dire rilassarsi e uscire dai ritmi frenetici delle routine cui siamo abituati. Potremmo quindi voler fare soste più lunghe per godere del silenzio e delle bellezze della natura.
COSTO DELL’ USCITA: gratuita per bimbi fino a 10 anni – 10 € bambini dagli 11 ai 13 anni – 20 € per gli adulti.
Noleggio ciaspole: 5 € a persona.
Il costo è comprensivo di assicurazione per la durata dell’evento e di una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna di “AnimAbruzzo” che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e altre informazioni sul territorio, senza tralasciare tradizioni e leggende.
ATTREZZATURA NECESSARIA: Zainetto per portare il necessario, scarpe da escursionismo, abbigliamento a strati, giacca invernale antivento, antipioggia/k-way, pile, cappello, guanti, barrette energetiche/snack/panino/quanto abituati a mangiare in montagna, panino e 1,5 lt di acqua.
N.B.: Obbligatorio portare mascherina, guanti e gel igienizzante. A coloro che prenoteranno, verrà inviata l’informativa necessaria ad adottare tutte le misure di sicurezza per garantire ai partecipanti la massima prevenzione nei confronti del Covid-19.
L’escursione si svolgerà anche in assenza di neve.
Scopri
Ora
(Domenica) 9:00 - 14:00