Skip to main content

CORNO GRANDE DEL GRAN SASSO – 2.913 M

Una ascesa impegnativa non tanto per la salita complessiva quanto per un tratto di pendenza accompagnato a fondo sdrucciolevole.
Piedi ben saldi e scarponi idonei, ci porteranno sulla cima più alta dell’Appennino a 2.913 m di altitudine, attraverso la via normale e fino alla vetta occidentale del Corno Grande del massiccio del Gran Sasso d’Italia.
Per conquistare il panorama unico che si gode dalla cresta e poter dire di essere stati sulla vetta più alta del centro-sud Italia.
Solo per persone ben allenate, abituate a camminare su sentieri di alta montagna e che non soffrono di vertigini.
Km Dislivello 920 m – Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

X