Skip to main content

dicembre, 2021

12dic9:0013:00SCOPRI LA VALLETTA DI PASSO LANCIANOTra storia, tradizioni e…fate dei boschi? Tag Eventibellezza,bosco,ciaspolare,escursione,majella,neve,storia,tradizioni

Dettagli Evento

Se la neve sarà nostra complice, cammineremo sul manto bianco che rende tutto più leggero ed ovattato.

Un percorso semplice per arrivare al complesso agro-pastorale più bello e suggestivo della Majella, casa di pastori e di agricoltori del secolo scorso. Un tempo casa loro ed oggi ricca testimonianza della vita di altri tempi o forse…casa delle fate? Chissà.

Con soli 100 m di dislivello cammineremo nel fitto bosco ricco di tracce di animali selvatici: caprioli, volpi, lepri. Un sentiero una volta calpestato dai pastori. Raggiungeremo il complesso della Valletta, la più bella e suggestiva struttura in pietra a secco della montagna madre.

Una piccola fortezza che un tempo custodiva e proteggeva le vite di pastori, contadini assieme alle loro pecore e ai loro cani da guardiania!

Un angolo per mungere, uno per immagazzinare il formaggio ed i prodotti della terra, uno per dormire…sulle brangate e poi…tanto spazio per le pecore ed i cani.

Bambini dagli 8 anni in su se abituati a camminare.

Per informazioni e prenotazioni, contattare AnimAbruzzo al 329.8110734.

DOVE: Parco Nazionale della Majella

LUNGHEZZA: 3,5 KM ca

DISLIVELLO: 100 M

DIFFICOLTA’: T – SENTIERO FACILE
ORA DI RITROVO: ore 9:30

LUOGO DI RITROVO: Passo Lanciano (ai partecipanti sarà inviato il punto Google Maps che porta al luogo di ritrovo).

TERMINE ESCURSIONE: ore 12:30. E’ buona norma non prendere impegni al termine attività. Vivere la natura, infatti, vuol dire rilassarsi e uscire dai ritmi frenetici delle routine cui siamo abituati. Potremmo quindi voler fare soste più lunghe per godere del silenzio e delle bellezze della natura.

COSTO DELL’ USCITA: gratuita per bimbi fino a 10 anni – 10 € bambini dagli 11 ai 13 anni – 15 € per gli adulti.

Noleggio ciaspole: 5 € a persona.

Il costo è comprensivo di assicurazione per la durata dell’evento e di una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna di “AnimAbruzzo” che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e altre informazioni sul territorio, senza tralasciare tradizioni e leggende.

ATTREZZATURA NECESSARIA: Zainetto per portare il necessario, scarpe da escursionismo, abbigliamento a strati, giacca invernale antivento, antipioggia/k-way, pile, cappello, guanti, barrette energetiche/snack/panino/quanto abituati a mangiare in montagna, panino e 1,5 lt di acqua.

N.B.: Obbligatorio portare mascherina, guanti e gel igienizzante. A coloro che prenoteranno, verrà inviata l’informativa necessaria ad adottare tutte le misure di sicurezza per garantire ai partecipanti la massima prevenzione nei confronti del Covid-19.

L’escursione si svolgerà anche in assenza di neve.

Ora

(Domenica) 9:00 - 13:00

Leave a Reply

X